Mercoledì pomeriggio
La Chirurgia Bariatrica riguarda l’0besità e rappresenta, al momento, la migliore risposta possibile in termini sia di riduzione del peso corporeo, sia di controllo delle complicanze (Diabete Mellito II, Sindrome delle apnee notturne e altre) e di allungamento dell’aspettativa di vita.
Nel nostro Paese il 10% della popolazione è obeso e il 20% di questi è soggetto a obesità grave (BMI>40).
L’obesità è definita dall’OMS come una condizione clinica caratterizzata da un eccessivo peso corporeo per accumulo di tessuto adiposo in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute.
Bisogna a questo punto prendere in considerazione anche la componente psicologica ed emotiva, difatti, i fattori interagenti riguardano diverse sfere, da quella alimentare a quella sociale, nonchè lo stile di vita.
Spesso, le persone obese oltre ad avere un’alimentazione scorretta, non fanno nessun tipo di attività fisica e presentano aspetti emotivi depressivi ed ansiogeni che vengono compensati proprio attraverso il cibo, che assume le caratteristiche del “comfort food”.
Per tale motivo l’intervento chirurgico di riduzione gastrica deve essere necessariamente affiancato da un percorso di riabilitazione alimentare e psicologica.
Mediante un team multidisciplinare composto da Chirurgo, Nutrizionista e Psicologa, viene fornito un percorso specifico e qualificato per la cura dell’obesità.
Via Sandro Pertini, 1
Casei Gerola (PV)